L'IMMAGINE DENTRO LO SPECCHIO. MARCO AURELIO DAI PENSIERI ALLA STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Indagine sociolinguistica e percazionale a Sanfront, comune della Valle Po
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
IL CONSUMO D'ARTE PRIVATO: VIAGGIO IN ALCUNE RACCOLTE TORINESI FRA SETTE E OTTOCENTO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
I decreti attici dal 377/376 al 368/367 a. C. Una selezione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
La narrativa popolare contemporanea: le leggende dei paesi lusofoni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Analisi semiotica della grafica di impaginazione delle riviste femminili e costruzione dei percorsi di lettura. Il caso di Cosmopolitan nelle versioni italiana, americana e inglese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Simeone Metafrasta: Giovanni, Luca, Matteo. Traduzione dal Menologio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Le Roi Christophe tra mondo francofono e mondo ispanofono: Aimè Cèsaire e Alejo Carpentier
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
L'immigrazione a Torino: il caso dei polacchi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
SULLE TRACCE DI DAVIDE FERRARIO. Alla ricerca delle "permanenze" e dei "cambiamenti" nei suoi documentari.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Percorsi dello sguardo in Sex and the City
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Le lettere familiari di Giulio Perticari
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Il problema della recitazione: Monica Vitti nell'opera cinematografica di Michelangelo Antonioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
"Quando la moglie è in vacanza" echi di Marilyn fra teatro e cinema.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Una dignità, una speranza e un futuro. Appunti per l'Archivio Armando Ceste
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Rappresentazioni di un mito: la Medea di Euripide e il Teatro Greco di Siracusa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Lo spazio della libertà d'espressione nell'ultimo cinema di Clint Eastwood
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
SHAKESPEARE AL CINEMA RAPPRESENTAZIONI CINEMATOGRAFICHE CON AMBIENTAZIONE MODERNA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
''Jarmila. Una storia d'amore boema'' di Ernst Weiss. Traduzione e commento
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
Il cinema nella storia. La storia al cinema. Una proposta di analisi per il film "L'uomo di vetro"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |