Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Formation et place de l'adjectif dans la presse française Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Sognando un sogno. Il cinema di Satoshi Kon. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
I volti di Hindemith attraverso le sonate per viola Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
An Kyon il suo influsso sulla pittura giapponese: da Shubun a Chikuden Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
LE CONTRADE DI SIENA simboli, immagine della città e comunicazione Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
La composizione. Evoluzione dello spazio audiovisivo. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Shinya Tsukamoto. La poesia nel corpo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
I Dhodro Banam dei Santal. Studio preliminare a partire dalla collezione "Luigi Blesio" Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
De Pisis al museo. Dalla collezione privata all'esposizione pubblica Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Amleto e la figura del melanconico nella drammaturgia elisabettiana Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Il giornalismo online: il caso del Times di Londra Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2001-02
La poetica di Ardengo Soffici. Dagli anni della formazione al 1920. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il turismo sostenibile e l'impresa alberghiera: casi italiani e inglesi Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
The Contemporary World Seen through the Dystopian Novels of Huxley and Orwell Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
''Miscuit utile dulci''. La poesia filosofica di Giuseppe Colpani (1738-1822) Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
The Devil's Law-Case: la tragicommedia nel teatro di John Webster Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
La figura della maga nel mito greco Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 1998-99
Presenza e rappresentazione nei media tecnologici Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Peter Brook: appunti di regia Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 1999-00
Ricerche sull'Octavia Università degli Studi di Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00