Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
"Banjo" Paterson: la ballata e il bush Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Magistero 1994-95
Il Liber manualis, commento ai salmi penitenziali, 118 e graduali di Alcuino di York Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1996-97
Gli anni della dolce vita; l'Italia e il cinema degli anni Sessanta Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Simbologia nei racconti di Katherine Mansfield Università degli Studi della Tuscia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 1999-00
Il mostruoso in H.P. Lovecraft e Stephen King Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Il senso del silenzio ne L'Eclisse di Michelangelo Antonioni Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
I numeri musicali del varietà televisivo "Ma che sera" Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Drammaturgia e messa in scena in "Cotrone - Officine Sintetiche Production" di Marcel lì Antúnez Roca Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Englishness e italianità nei discorsi giornalistici: Tim Parks, Jeremy Paxman, Beppe Severgnini Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Flussi di comunicazione nella produzione di un singolo discografico Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Amleto: so tell him the rest is silence Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2001-02
A Scanner Darkly e la tecnica del rotoscope, dagli albori ad oggi Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
La letteratura storico-critica sulla Galleria Borghese: problemi e aspetti Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Incontri ravvicinati del terzo tipo: ricordare i Settanta, pensare gli Ottanta Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Tematiche e linguaggio in Anthills of the Savannah di Chinua Achebe Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1996-97
Translating Shashi Deshpande ''The Intrusion and other Stories'' Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2000-01
Blade Runner: oltre lo sguardo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Viaggio nell'opera rock Jesus Christ Superstar, dal teatro al cinema Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il Don Camillo incompiuto: racconti e testimonianze del Mondo Piccolo che non c'è Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Pointed Roofs - Tetti aguzzi Università degli Studi dell'Aquila Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01