Una rivista di artisti a Torino: "Il Manipolo" 1906-1911
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
La via della seta: il cammino di una prima globalizzazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
L'Irlanda di Heinrich Boell
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
Leggere sotto la Mole: la promozione della lettura a Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
I verbi di deambulazione umana dell'inglese: studio di un'area semantica
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1997-98 |
|
Urbanesimo nell'Italia Centro-Settentrionale tra Tardoantico e Altomedioevo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Il dualismo in alcuni racconti e romanzi di Janet Frame
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
Questa di Odisseo è la storia vera. I racconti dei canti IX-XII dell'Odissea.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
La chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine, nei pressi di Cambiano. Prime indagini sulla storia dell'edificio e degli arredi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
L'opera letteraria di Cristina Campo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
La seconda vita degli antichi Egizi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Dickens and Twentieth Century Stage Adaptation: Edgar and the RSC's Nicholas Nickleby
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Il "Secretum" di Petrarca
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Metodologie di valutazione quantitativa del paesaggio. Studio preliminare per una loro applicazione al comune di Albisola Superiore
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La moda diventa racconto. Analisi di due cataloghi d'abbigliamento per bambini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Attività di anticipazione legate all'ascolto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
I sermoni francescani del manoscritto a.vi. 30 della civica biblioteca queriniana di Brescia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La danza nella fin de siècle: Rainer Maria Rilke
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
C. Giulio Cesare Germanico, uno Schwarz-weisses Portrat per una biografia in bianco e nero
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
L'étoile des amants: una realtà travestita da finzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |