Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La Reggia di Venaria Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Intorno a Vertigo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Una riflessione sulla scultura contemporanea attraverso l'opera di cinque artisti. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il restauro del teatro Petruzzelli Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
I sensi spirituali nei Sermones Per Annum di San Bernardo Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Mito e realtà nella "Tragedia dell'infanzia" di Alberto Savinio Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Angelo Balzardi (1892-1974) scultore a Torino Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il linguaggio dell'Elena di Euripide Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
I personaggi femminili nel cinema di Sam Peckinpah Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Petrolini e le tournèe all'estero Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Our Town di Thornton Wilder: una proposta di traduzione per la scena Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Inventions of the March Hare Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Harlem: Mecca of the New Negro. Lo spazio del quartiere nero nell'immaginario della Harlem Renaissance Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Architettura e medicina nella Vicenza del '500 (1543-1570): Andrea Palladio, Conte da Monte, Alessandro Massaria, Fabio Pace Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
I modelli classici romani nelle satire di A.D. Kantemir Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Forme del dissenso e fine dell'ideologia nella drammaturgia inglese degli anni novanta: Sarah Kane e Mark Ravenhill Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Gubbio e il suo territorio nelle relazioni di viaggio dalla metà del secolo XIX ai nostri giorni Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Adolphe Monticelli Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1995-96
L'imagery del ''maniero'' in Edgar Allan Poe Università degli Studi della Tuscia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Francesco De Sanctis e Dante Alighieri Jesus La Divina Commedia Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10