Tra letteratura e cinema: il caso di Colazione da Tiffany
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
LE RESIDENZE REALI A TORINO NEI DIARI DI VIAGGIO DEL SETTECENTO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Geografie private: la Scozia agli inizi dell'800 nei diari di viaggio di Dorothy Wordsworth
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Inchieste dialettali nell'anfizona tra Valle del Tesso e Val Grande di Lanzo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
EPOREDIA: STORIA E URBANISTICA DI UNA COLONIA ROMANA IN ITALIA SETTENTRIONALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Benedetto eroe monastico: santità modello e Regula monachorum nel secondo libro dei Dialogi di Gregorio Magno
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Lingue a confronto nella percezione di parlanti fontanellesi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Il volto di Cristo. Traduzione e commento della Narratio de imagine Edessena di Costantino VII Porfirogenito
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Il museo Storico Nazionale d'Artiglieria: Storia e Restauri
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Riscrivere Shakespeare: L'Ambleto di Giovanni Testori e Un Amleto di meno di Carmelo Bene.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Erotemata di Manuele Crisolora secondo il Vat. Pal. gr. 116
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Pirandello e il teatro dei miti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
INCIPIT ED EXPLICIT NELL'OPERA DEL BOCCACCIO: DALLA CACCIA DI DIANA AL DECAMERON
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
LUIGI VACCA E LE SCENOGRAFIE DEL TEATRO REGIO TRA IL 1800 E IL 1850
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Il burattino che visse due volte: Pinocchio: un libro parallelo di Giorgio Manganelli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
La deissi spaziale nella comunicazione mediata dalla chat: italiano e spagnolo a confronto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
"When you left, you left behind 3 pairs of paintes". Charles Bukowski. Dall'America all'Italia: silenzio, fama e censura.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Stephen Crane e la guerra: spirito marziale e organizzazione industriale in The Red Badge of Courage
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La cultura teatrale russa e sovietica nelle memorie di Marija Knebel'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
L'etica dell'assurdo in Albert Camus
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |