Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Bruce Chatwin e Luis Sepulveda: viaggio in Patagonia Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Ricostruzione virtuale di paesaggi sonori e la loro valutazione Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Memento mori, baby - Morte e ironia camp. Ovvero: percorsi itineranti d'efflorescenze semantiche Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il Progressive Rock: modelli compositivi in alcuni casi esemplari Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il problema delle fortificazioni nell'alto medioevo: il caso di Lesa Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
L.A. Confidential e The Black Dahlia: la letteratura di James Ellroy al cinema Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Mulholland drive: malattia moderna e metastasi classiche Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Luce e prismi. Robert Mallet-Stevens tra architettura e settima arte, tra modernità ed estetismo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
La rinascita di Babele. Il cinema come ultima arte e linguaggio primordiale dell'umanità Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Le influenze culturali della Music Learning Theory nelle pratiche educative Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il rituale del pasto nel cinema Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
L'Associazione Filarmonica Castellamonte. Composizioni celebrative dalla biblioteca storica Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Tecniche della lavorazione dell'avorio in Cina Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1995-96
FUMETTO E RIMEDIAZIONE: IL PROGETTO DYLAN DOG Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il “Concerto con scena di buona ventura (Allegoria dei cinque sensi)” di Mattia Preti Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Cinéma! Film muto in palcoscenico. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Una proposta di analisi sistemica dell'organizzazione mafiosa attraverso il mezzo cinematografico Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
La musica nel film e il video digitale: il caso Mike Figgis Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
La danza sportiva nel cinema Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
United Stars: i divi verso l'indipendenza Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10