Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Carmelo Bene dal teatro al cinema Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Camelot tra medioevo e rimediazione Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Le Baccanti di Luigi Lo Cascio: il monologo de La Caccia Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Lo sguardo in macchina: la modernità europea degli anni Sessanta. Caratteri e problemi Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Ritratti femminili nel cinema di Woody Allen Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
L'Esposizione Internazionale del 1911 a Torino Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Antologia di testi autobiografici sull'infanzia e proposte didattiche per la scuola primaria Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il montaggio: lo stacco, il tempo e lo spazio in 21 Grammi di Alejandro González Iñárritu. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Il problema della libertà di stampa in Germania nel secondo dopoguerra Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1996-97
Stile e tecnica nel cinema di Alfred Hitchcock. Il "vertigo shot" in Vertigo e il "piano sequenza" in Rope Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Naturale e artificiale tra passato e presente - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 1998-99
La presenza della linguistica generale su Internet Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Star Wars e il viaggio dell'eroe Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
La fabbrica dei miti all'italiana: lo spaghetti western Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Audrey Hepburn:la "Cenerentola" di Billy Wilder. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Le bande e le squadre da ballo: i repertori tra “liscio” e tradizione Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
L'analisi critica de "I Simpson" Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Nuovi orizzonti del serial, il caso 24 Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
La specializzazione musicale negli istituti di istruzione superiore: il Liceo Artistico e Musicale "Ego Bianchi" di Cuneo. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Analisi letteraria della fiaba in Guatemala Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 1997-98