Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le Metamorfosi di Ovidio in prospettiva didattica: la storia di Piramo e Tisbe Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Joaquin Turina tra espressionismo ed impressionismo Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Non ho mai visto nulla di simile! - Percorsi tra i miti del cinema di fantascienza Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1994-95
Gli atti dei Concorsi clementini di Belle Arti (1754-1771). Miti arcadici e figurazioni poetiche. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
La città nell'epistolario di Gregorio Magno Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 1996-97
Il festival di Avignone Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Proto-indo-europeo: realtà e ricostruzione Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Santa Teresa: el estilo narrativo de El Libro de la Vida Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
I giornali e la rivoluzione - La Rivoluzione Francese raccontata attraverso i periodici europei di fine settecento - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98
Day after unremembered day: tempo e memoria nelle opere letterarie di Samuel Beckett Università degli Studi di Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
La narrativa di George Lamming Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98
Genesi e affermazione del giapponismo nell'Art Nouveau Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
La vita è bella: Italiani e Americani a confronto sul caso Benigni Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori 1998-99
Il cinema tra documento e fiction. L'Italia del miracolo economico vista da Fellini: 1948-1963. Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1994-95
Un Avatar dell'Ermafrodito Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Il balletto cinese si rinnova: il caso Lanterne Rosse Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Zelda Fitzgerald's Save me The Waltz and the Feminist Movements in her Era Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Guanyin: un culto specificamente femminile Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Il fidanzamento a Santo Domingo: impressioni e considerazioni Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
L'intreccio della tradizione: seggiolai ed impagliatrici di Azeglio Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10