|
Televisione e comicità: 1970 - 1985
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
L'11 settembre e il cinema. Il paradosso della rappresentazione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Presenze aliene: il cinema americano di fantascienza attraverso l'analisi di una tipologia
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
Werner Herzog e il lavoro con gli attori in Fitzcarraldo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Il pittore Agostino Bosia: opere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
|
|
Il teatro municipale di Casale Monferrato. Storia e rinascita di un piccolo-grande teatro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Il progetto di "Extracampus". Motivazioni, contesto operativo, contenuti e prospettive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Storia e Tecnica della Stereoscopia nel Cinema
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Il "Varietà" di Arturo Brachetti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Selector: tecnica, estetica, ideologia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
L'Ecomuseo delle Miniere e della Valle Germanasca e la partecipazione della comunità locale: la realizzazione della mappa di comunità di Salza di Pinerolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Immagini e suoni nei video di Robert Cahen
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Videoclip: evoluzione di uno stile prima, durante e dopo MTV
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
La Favilla (1836-1846): giornale triestino di Scienze, Lettere, Arti, Varietà e Teatri
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
|
Chimismi lirici di Ardengo Soffici, proposta per un’edizione digitale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Il pericolo, la fine, la fede
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
Bill Fontana: sculture sonore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
I personaggi minori sugli ostraka ateniesi del Ceramico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
Spazio e tempo nel teatro in prosa di Gabriele D'Annunzio. Il melograno infernale.
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
La professione di scrittore nella vita di Paul Auster
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |