Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Spazio e tempo nel teatro in prosa di Gabriele D'Annunzio. Il melograno infernale. Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98
La professione di scrittore nella vita di Paul Auster Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Dal racconto alla fiction. Il caso Montalbano. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Juliusz Zarebski, compositore polacco allievo di Liszt Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Le colonne sonore nella critica de "La Stampa" dal 1998 al 2009 Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Lungo la linea gotica: il doppio in The Shining e The Dark Half di Stephen King Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Silvana Mangano, percorso di un'attrice imperfetta. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Il Palladianesimo in Inghilterra. Arte, pensiero, società e amore per l'antico nel '600 e nel '700. - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 1998-99
Il Risveglio Musicale. Il metodo di A. Carré. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Il Ragionamento di Niccolò Felice Durando di Villa. Analisi critica Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Il cinema noir post-classico: Crisi e rinnovamento di un genere Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Tracce dello spettacolo medievale in valle Maira Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Clint Eastwood personaggio e interprete Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Il ruolo dei videoclip nella promozione discografica prima e dopo MTV Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Tematiche del modernismo nell'arte contemporanea Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Il travestitismo. Rito e rappresentazione. Dalle antiche culture tribali ai giorni nostri. - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 1997-98
Ricordi di un luogo: la strada nel cinema italiano dal 1943 al 1966 Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98
Torture digitali per pianisti del primo Ottocento Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Educare all'espressività: esperienza di una classe seconda (elementare) Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Il Teatro d'Angennes di Torino. Cenni storici dalle origini al 1848, cronologia dell'attività musicale e catalogo dei libretti Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09