La musica nella pubblicità delle case automobilistiche: riflessioni su quattro casi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Il verbo in italiano L2: apprendimento e insegnamento
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Strategie comunicative e narrative nel confronto tra romanzo e adattamento cinematografico: ''La casa degli spiriti'' di Isabel Allende e il film omonimo di Bille August
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Materialità, estetica, ideologia del corpo in movimento nel teatro di danza di Paolo Mohovich e Gustavo Ramirez Sansano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Il trailer cinematografico: il caso dei film americani di Hitchcock.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Introduction to a Corpus-Based Approach to Language Analysis
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |
Milena Vukotic: immagini e parole di un'attrice moderna
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Miseria del contesto, miseria del teatro. Come la crisi dell'agorà si riflette nel teatro.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Immersività e realtà virtuale nelle nuove forme di didattica: un videogioco per addestrare il personale di pronto intervento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
L'Allegoria della Provincia di Susa del Morazzone. La critica sull'artista degli ultimi vent'anni.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Misfits. Lo Sguardo di Gus Van Sant sull'America.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
La ''Legenda maior'' di san Bonaventura nel ms. Vittorio Emanuele 411 della Biblioteca Nazionale di Roma
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Il fenomeno della serialità televisiva americana: analisi di Lost di J.J. Abrams e Damon Lindelof
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Leonetta Cecchi Pieraccini: uno sguardo al femminile sulla Roma intellettuale tra le due guerre
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Due "prime assolute" al Teatro Massimo di Palermo: Il cappello di paglia di Firenze di Nino Rota e Ellis Island di Giovanni Sollima
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Romeo and Juliet: l'utilizzo delle fonti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Autore e lettore a confronto: la doppia interpretazione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
1997-98 |
Dylan Dog; ovvero: come navigare nei saperi di ogni tempo e cultura
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |
Torino: la stampa racconta l'operetta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Il Nuovo Gotico nei romanzi di Ian McEwan
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |