Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il problema dei rapporti tra i testi di Qumran e il Vangelo di Giovanni: un bilancio alla luce degli studi più recenti Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1993-94
L'immagine letteraria dell'ebreo: da ''oggetto'' a ''soggetto'' Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1993-94
I racconti di Giorgio Caproni Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Tra politica e letteratura: il mito di Venezia Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Sindacato e terrorismo in Italia dalla strage di piazza Fontana all'assassinio Moro, 1968-1978 Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
La questione irlandese sui quotidiani inglesi degli ultimi vent'anni Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1994-95
Critica ed espansione ipertestuale di "The History Man" di Malcolm Bradbury Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
"Il Parlamento Ottaviano" di Carlo Denina (1763) Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Linguaggio e condizione femminile nell'America contemporanea: analisi di testi relativi all'immigrazione italiana Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Il colore: dal simbolo alla campagna pubblicitaria Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Lingua inglese e comunicazione nell'era del pc e di Internet: un'analisi sociolinguistica Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 1998-99
Letterati a teatro Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1995-96
Paris ma légende. Gli Enchantements sur Paris di Jacques Yonnet Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008-09
Evoluzione del monologo sulla scena teatrale francese dal XVII secolo a oggi Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007-08