GUERRA, LUTTO, CORPO. Gadda e l’invenzione romanzesca
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2014-15 |
L'insegnamento dell'italiano e del tedesco come lingue seconde: due scuole altoatesine a confronto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2014-15 |
Vocabolario gastronomico - alimentare del dialetto di Ripi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2015-16 |
La Treviso Ottocentesca nei dipinti di Luigi Serena
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2014-15 |
Il Marketing Videoludico Innovazione nelle Strategie di Comunicazione Relative ai Videogiochi
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2014-15 |
|
Guido Bigarelli da Como. Intarsiatore e scultore in Toscana (doc. 1239 - 1257)
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Per una storia del movimento cattolico viestano: Dai moniti di riforma di mons. Gagliardi (1922) ad oggi
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
Knight's Forensic Pathology. Strategie traduttive applicate a un testo di ambito medico-legale
|
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2014-15 |
Dalla pagina allo schermo: La Ciociara da Moravia a De Sica
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2014-15 |
Giornalismo, sport e psicologia: atleti sotto pressione mediatica
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Presenze e immagini dell'Islam nella Commedia di Dante
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2011-12 |
Note sulla cinematografia dantesca. Dal 2000 ad oggi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2014-15 |
Le protagoniste e i temi dell' Impressionismo al femminile
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Costa Concordia: il linguaggio di un naufragio
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2013-14 |
Gli October Elizabethans di Amelia Rosselli
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2013-14 |
Il Sutra di Kannon
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
''Lascia ch'io pianga mia cruda sorte''. Storie personali di castrati illustri e recupero del patrimonio perduto della loro voce
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Tra editoria e cinema il caso La solitudine dei numeri primi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2014-15 |
Il seicento a Foligno. I cicli pittorici delle residenze nobiliari.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2011-12 |
Il tortellino: motore del turismo a Valeggio sul Mincio
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2012-13 |