Analisi comparativa del linguaggio informatico francese - inglese
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Le collaborazioni fra Luciano Berio e Italo Calvino: i libretti d'opera
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
''The Fabulous Five'' e ''Arte di Frontiera'': l'ingresso del writing nelle gallerie d'arte
|
Università IUAV di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2013-14 |
Evoluzionismo e Creazionismo: darwinismo casuale, evoluzionismo teista e creazionismo a confronto
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2013-14 |
Travel and Female Emancipation: Isabel Savory's A Sportswoman in India, 1900
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
|
Paul Bourget e Federico De Roberto: ricostruzione dei rapporti biografici e affinità caratteriali
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2013-14 |
Minimo in due: la ricerca dell'identità nello specchio narrativo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2013-14 |
La villa romana del Casale di Piazza Armerina
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
L'arredo in viaggio - L'evoluzione dei mobili trasformabili nel corso dei secoli
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
L'iconografia del Tango danza. La catalogazione e l'analisi storico-critica delle fotografie a soggetto di tango dell'Archivo General de la Nación di Buenos Aires
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2013-14 |
Notre-Dame de Paris: dal romanzo al teatro
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2013-14 |
Il Riso e il Comico nella Comunicazione
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2013-14 |
Funzioni dialogiche nella Commedia di Dante
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2013-14 |
Fiaba e riscritture: “La camera di sangue” di Angela Carter
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
John Ronald Reuel Tolkien fra critica e traduzione: Il caso della "History of Middle-Earth"
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
|
2013-14 |
La maschera delle donne nei romanzi di Pirandello
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2013-14 |
L'organo Cipriani Op. XV (1831) della chiesa di S. Giustina a Pernumia (PD)
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2013-14 |
Le lingue degli uomini e degli angeli. La glossolalia nel movimento pentecostale
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
James Gibbons Huneker: Jack od the Seven Arts
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
1998-99 |
La gestione delle ricorrenze totali e parziali in tre tipologie testuali di bambini di quarta elementare
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |