Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
''Underground'' di Emir Kusturica: comunicazione e manipolazione Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Il teatro contro la guerra: la "Pace" di Aristofane Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La pubblicità nel settore automobilistico tedesco: un confronto Italia-Germania. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Livio e i mores della fondazione Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
"CIAK, si guida!" La motorizzazione dell'Italia del boom e la sua rappresentazione cinematografica Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
La pieve di San Pancrazio di Montichiari Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il Museo Storico Archeologico di Nola: Analisi e Valorizzazione di una Istituzione Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010
L'identità femminile nei romanzi di Federico Tozzi Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
"Mani grandi, senza fine" di Laura Curino. Analisi dello spettacolo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Analisi geografica dei paesaggi terrazzati nella provincia di Treviso Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Il turismo all'Orto Botanico dell'Università di Padova, sito del Patrimonio Mondiale Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Marsilio: breve storia di una grande casa editrice Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Scrittura (e lettura) del desiderio. Gli Incipit di ''Se una notte d'Inverno un Viaggiatore'' di Italo Calvino. Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Korpusbasierte kontrastive Analyse von spanischen und italienischen Phraseologismen - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
King Horn: alba del romanzo inglese Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Donne lontano dal Fronte: la Grande guerra attraverso il «Corriere Meridionale» (1915-1918) Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Dostoevskij a teatro: le messinscene di "Delitto e castigo" dalla Francia all'Italia Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Esplorando le sfide della traduzione pubblicitaria nel 21esimo secolo: analisi di pubblicità nel campo dei prodotti di bellezza Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
I libri dietro la quarta. Ruoli e forme della quarta di copertina Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Edilizia residenziale a Benevento tra XVII e XVIII secolo. Palazzo Andreotti Leo Seconda Università degli Studi di Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12