Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le banche dati e la Sanità: l'esempio di Unified Medical Language System (UMLS) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Genere indoeuropeo e genere anatolico. La classificazione dei nomi in ittito. Università per stranieri di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingua e Cultura Italiana 2010-11
William Seward Burroughs e David Cronenberg: una relazione virale Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2010-11
James Ellroy, anatomia di una discesa agli inferi: desolazione e catarsi Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Fotografare l'arte: l'esperienza del fotografo e artista Enrico Cattaneo Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La donna e la famiglia nei romanzi ''The Quarry Wood'' e ''The Weatherhouse'' di Nan Shepherd Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Quelli del Nuovo Cinema Paradiso - Sul Cinema Siciliano Contemporaneo Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2005-06
Maria Maddalena: fonti e iconografia Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Donne inglesi in Australia agli albori della colonia: i memoriali di Ada Cambridge e Rosa Praed tra bush e aborigeni Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Teoria e prassi di filologia computazionale: aspetti, problemi, sperimentazioni. L'edizione critica del Viage al Purgatory di Ramon de Perellos per la produzione dell'edizione elettronica sul Web con PinakesText. Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Antropologia in Valtellina: incontro tra metamorfosi e leggenda Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Bilingual education as a starting point to preserve Welsh: a comparison with EU policy and other local situations Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Il parlato cinematografico. La variazione linguistica nei dialoghi di "Verso sera" Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Black English & Standard English Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Da 'The Satanic Verses' alle vignette su Maometto: quando la libertà di espressione artistica incontra il sacro Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Spotting Scots in Trainspotting: elementi dell'inglese-scozzese nel romanzo di Irvine Welsh Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Emily Brontë. L'intimità della parola Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Alle origini del nederlandese: l'antico basso francone Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il manoscritto 33.3.1 della biblioteca del Conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Parole in Erba. Il lessico del Male minore e le sue fonti. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09