Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Parole in Erba. Il lessico del Male minore e le sue fonti. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il linguaggio moderno inglese tra economia e news Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Strategie aziendali di comunicazione esterna tra globalizzazione e identità locali. Analisi del caso Tiscali. Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Teaching and learning Italian language in the United Kingdom Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Il Carnevale di Molfetta tra tradizione e innovazione Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Nato sotto il segno dell'esilio. Edward Said e l'esilio. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
El Lunfardo: la lengua del tango Università degli Studi di Trento Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
La forza delle parole. Mauro Rostagno, giornalista antimafia. Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Il libro e la sua veste digitale: analisi del fenomeno e-book Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Book trailer. Nuova pubblicità per il libro Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Verso la traduzione poetica: El rayo que no cesa di Miguel Hernández Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2010-11
L'evoluzione nel campo dell'animazione e del 3d Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Design e Arti 2010-11
Quando la traduzione incontra il bambino: analisi e proposta di traduzione di "Djadja Fjodor, pjos i kot" di Eduard Uspenskij Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori 2010-11
L'opera di Bi Feiyu 毕飞宇 (1964) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Studi Orientali 2010-11
Company di Samuel Beckett: funzione dei pronomi e soggettività Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Il Dhammapada nel quadro del pensiero di matrice buddhista Università degli Studi della Basilicata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Etnonimi come stereotipi linguistici nell'italiano e nei dialetti Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La situazione editoriale della letteratura per l'infanzia in lingua araba Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il 'Quarto Stato': oltre la tela. Il capolavoro di Pellizza attraversa turismo, cinema e mass media Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
L'evoluzione comunicativo-linguistica in trent'anni di TG1 Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11