Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'America di Vittorini e di John Fante Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
La Sati nell'India Moderna e Contemporanea Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Studi Orientali 2009-10
La semiotica dello spazio nella narrativa Fantasy Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il Demonio nella cultura popolare bizantina Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Immagini animali e antropomorfe nella narrativa di Gianna Manzini Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2010-11
The Whores Rhetorick - La Retorica delle puttane: un ritorno alla lingua madre della Rettorica di Ferrante Pallavicino Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Teresa, Marta, Nanna, Denza: il contributo di Neera e della Marchesa Colombi al rinnovamento del romanzo del secondo Ottocento Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Influenza degli elementi di lega nella nitrurazione gassosa e nella nitrocarburazione ferritica gassosa in acciai da bonifica Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Chimica Industriale 2002-03
"Je reviens te chercher" di Guillaume Musso: un successo contemporaneo Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Gli influssi terenziani in Rosvita di Gandersheim - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007-08
Spiriti ribelli - Spiritismo e scienze occulte nella Letteratura tra Otto e Novecento Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Decio Trabalza, "pittore di storia", ed i rapporti tra Foligno e Roma a cavallo fra XVIII° e XIX° secolo Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Lolita come mondo della pura soggettività, tra due linguaggi: letteratura e cinema. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il Trionfo marino di Agostino Carracci a Palazzo Farnese: una nuova interpretazione iconografica Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
There will be the american dream - il cinema di Paul Thomas Anderson Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Brian Friel interpreta e adatta Anton Čechov. Three Sisters e ТРИ СЕСТРЫ. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
La trattativa commerciale: il ruolo dell'interprete Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Organalia Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009
Decadi di decadenza: l'opera di Murakami Ryū Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
L'interferenza fonologica in un campione di apprendenti di spagnolo L.S di area lombarda. Il caso del vocalismo. Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11