La narrativa di Carmen Laforet
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2006-07 |
L'opera Deti Rozentalja
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2009-10 |
Edo, la città senza notte. Il piacere come modus vivendi nel Giappone Tokugawa
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Arabo e spagnolo: incontro di lingua e cultura
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2004-05 |
La critica letteraria di György Lukács
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
«zornology.com: mapping john zorn on the web» - Progetto di reference site storico-critico su John Zorn, compositore e performer prismatico
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Il marketing delle conversazioni: creare buzz con una campagna di comunicazione non convenzionale. Il caso True Blood
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Corpo-potere & Corpo-vittima, Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
La poesia di Agostinho Neto dalla lotta di liberazione a modello del canone letterario angolano
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2009-10 |
L'Algherese - Il Catalano del XIV secolo oggi
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il mercato dell'arte contemporanea in Cina: indagine sulle gallerie di Pechino
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Moji-ka. Il conseguimento di una scrittura standard per la lingua giapponese
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il tempo dell'amore nei film di Wong Kar-wai
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Polyhedric Clothing: dalla trasformabilità del capo all’intercambiabilità; marketing emozionale e processo di interazione tra abito e "cliente/stilista"
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Le avventure di Pinocchio. Letture e suggestioni
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Il catalano: lingua e identità - Il contributo della lingua nel fare una nazione
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Moravia saggista in articoli noti o sconosciuti: 1927-1945
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2000-01 |
Domenico Fenati in viaggio per l'Europa 1698 - 1699
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
“Narrare i rifiuti. Le immagini della spazzatura nei romanzi di Barbaro, Teobaldi e Riccarelli”
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'accoglienza critica italiana a "Profondo Rosso" (1975) di Dario Argento
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |