Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La dissoluzione di Lotta Continua nella Torino della seconda metà degli anni '70. Il tramonto di un'epoca fra movimenti e violenza Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Un brand retrò per un consumatore postmoderno. Il Vintage Marketing come strategia commerciale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Progettazione di un Portale Web 2.0 per un Consorzio Agrario Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Comunicare con l’arte nell’epoca digitale: il caso Adobe Museum of Digital Media Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
L'Altro in Musica, contaminazioni e influenze nella musica occidentale dal Novecento ad oggi Università degli Studi di Sassari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
La scuola della fantasia. I bambini e le bambine di Gianni Rodari Università degli Studi di Foggia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Uscire dal tunnel: il percorso terapeutico delle comunità per tossicodipendenti Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2010-11
Rapporti tra teatralità e ritualità con particolare riferimento a Bartabas Università degli Studi di Sassari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Journalistische Texte: Genres, Sprache, Neue Medien Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Le politiche del corpo nella riflessione di Judith Butler. La decostruzione del paradigma eterosessuale Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Carlo Ginzburg: una biografia intellettuale Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il ''fair use'': l'utilizzo equo nella fruizione delle opere dell'ingegno Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2012-13
Caratteristiche linguistiche del francese parlato dai giovani Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue straniere per la comunicazione internazionale 2010-11
Il racconto del trauma: fattori che influenzano la disclosure nel caso di abuso sessuale infantile Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2010-11
La complessità dell'accertamento dell'abuso sessuale sui minori: l'utilizzo del disegno come ausilio nella testimonianza. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2011-12
Carl Alfred Meier: un pioniere della psicologia analitica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2001-02
Neuropsicologia della lettura e dislessia evolutiva Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2010-11
Le rappresentazioni mentali in gravidanza nella genitorialità tipica e ''a rischio'': strategie di prevenzione e di intervento precoce Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2007-08
La visione estetica di Herbert Read fra umano e postumano Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Filosofia 2010-11
Entelechia, intenzionalità e costituzione dell'oggetto: una lettura fenomenologica Università degli Studi di Cassino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009