|
Hans Jonas: una metafisica del limite
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2010-11 |
|
Paolo Bril, un fiammingo in Italia
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2003-04 |
|
Approccio interattivo - cognitivo in un soggetto con comportamenti disfunzionali di evitamento sociale
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |
|
Analysing American Political Discourse - A Text Complexity Perspective
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
Disabilità espressive
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009 |
|
|
|
Aspectos de interés psiquiátrico en Gabriel García Márquez
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Il ruolo della collettività italoamericana nelle relazioni tra Italia e Stati Uniti (1941-1947)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
|
La ripresa del classicismo in W.H. Auden e E. Montale
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2009-10 |
|
Sviluppo morale e dominanza sociale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2010-11 |
|
"Madrid no ha muerto": La movida madrilena nel cinema di Pedro Almodovar
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2006-07 |
|
Searle. Verso la riscoperta del soggetto.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Modulazione dell’effetto di accoppiamento bimanuale durante compiti di osservazione motoria: interferenza e facilitazione delle azioni osservate sulle azioni eseguite.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
|
Chi è l'autore di un film?
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Amartya Sen: economia e libertà
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Stress e Lavoro degli insegnanti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
|
Il Gruppo
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009 |
|
Come le coppie si riorganizzano dopo la separazione: coparenting, stile interattivo del bambino e alleanza familiare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
|
Morire dal ridere - La parodia nel cinema Horror: Frankenstein Junior di Mel Brooks
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Longing, Seeking, Dealing, Growing. Analisi e rappresentazione dei personaggi femminili nei film di Sofia Coppola.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
L'operaio nella letteratura "paternalista" inglese del XIX secolo e la ricezione italiana della morale selfhelpista
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |