La maternità in carcere: gli effetti della co-detenzione sullo sviluppo del bambino
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
L'ambivalenza attitudinale verso la leadership femminile: un contributo alla ricerca sul sessismo nella dirigenza aziendale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Skazka Skazok di Yuri Norstein
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Autismo: strategie d'intervento a confronto e alcuni aspetti psicofisiologici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Origine e dinamiche dei gruppi terapeutici in età evolutiva
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Luxury Brand Identity: il caso Chanel
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2009-10 |
Psicoterapia dinamica breve di gruppo con pazienti fibromialgici: andamento difensivo e collaborativo valutati mediante DMRS e IVAT 2.0
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Cultural influences in the creation of an effective marketing communication. Analysis of international advertising campaigns
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
L'etanolo e il biodiesel come alternativa al petrolio in Brasile. Conseguenze nell'economia e nell'agricoltura.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il lancio di Barclays Bank in Italia: un esempio di comunicazione integrata tra realtà locale e brand identity internazionale
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2005-06 |
Le potenzialità dell'e-commerce nel settore turistico
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'incontro con Dio negli scritti di Clive Staples Lewis. Dai saggi sul Cristianesimo ai romanzi di fantascienza teologica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Lo stereotipo della famiglia italiana nella comunicazione pubblicitaria: immagini e teorie
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il confine e l'evasione. Spunti per l'intercultura
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009 |
E se non fosse mai successo? Suggestionabilità e falsi ricorsi nella memoria dei bambini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
“Charros” del Messico. Tra diciannovesimo e ventesimo secolo: cultura, tradizione e politica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2009-10 |
La comprensione delle emozioni: il ruolo della memoria di lavoro nei bambini a sviluppo tipico e con disturbi dello spettro autistico
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Frantz Fanon: psichiatria e sofferenza coloniale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Romano Guardini: un'ermeneutica filosofica della liturgia
|
Pontificia Università Lateranense
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Teologia
|
2010-11 |
La figura dell'autore di reato e il rapporto con la vittima
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |