La scelta della musica nei campi-gioco. L'apporto del fonosimbolismo musicale alla ludicità in Biomusica.
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008 |
Maria Santissima fonte perenne d'ispirazione per la musica. La produzione musicale mariana nella musica colta. Lettura teologica di alcuni testi.
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2001-02 |
Il ruolo della reputazione nella gestione della crisi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
L’uso e la validità dell’intervista di selezione nella psicologia del lavoro e delle organizzazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Call center e telestress. La patologia corre sl filo del telefono: quando lavorare diventa una malattia.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Da Ernesto De Martino a Michael Herzfeld: la cultura popolare italiana nell'antropologia visiva
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
La teosofia e la scienza
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il prezzo della gloria: il rapporto tra la SLA e il mondo dello sport
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
2008-09 |
La tragedia alfieriana di Modena, Rossi e Salvini
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Lo sport e il nuovo volto della Russia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
L'osservazione e la valutazione nell'intervento educativo con i bambini autistici
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
I modelli eziologici del rischio psicosociale: la situazione dei minori in Albania
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
Derrida lettore di Mallarmé
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
New York subway: rumori e creatività sotterranea tra fine anni '70 e anni '80
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L'arte come fotografia: educare al silenzio
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2008-09 |
Applicazione di modelli acustico-visivi per il miglioramento della prestazione nel golf
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Tra pornografia ed erotismo: il documentario come strumento didascalico - Il caso Doc Erotika al Bellaria Film Festival
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La programmazione neurolinguistica nella comunicazione aziendale turistica
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Globalizzazione, cosmopolitismo, diritti umani
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2008-09 |
''Il vizietto delle piume di struzzo'' - Vecchi stereotipi e nuovi omosessuali nelle rappresentazioni di cinema e televisione
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |