La teoria critica della società in Horkheimer e Adorno: logica del dominio e vie della liberazione
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
ADOLESCENTI ED SMS: studio di un gruppo in interazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Transgressive Genders, Transgressive Genres: the Gothic in Muriel Spark and Carson McCullers
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Correlati neurali della memoria prospettica
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
La Famiglia Spadafora e i tumulti del secolo XVI in Sicilia (1516-1523)
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
|
Legami familiari tra separazione e mediazione
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008 |
Strategie formative per l'integrazione degli immigrati. Il caso della Spagna
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Mindfulness. Meditazione come approccio terapeutico
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
Il test del disegno della figura umana: un contributo alla diagnosi dei DCA (Disturbi del comportamento alimentare)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Rieti dalla amministrazione pontificia alla Repubblica Romana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1988-89 |
Simia Faber. Scoperta e implicazioni dell'uso di strumenti nelle antropomorfe
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Due modi di andare oltre lo stimolo: vedere e pensare
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Dalle prime alle seconde generazioni. Donne migranti in Italia: la strada verso l'integrazione.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il suono che avvolge. Musica come comunicazione universale.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
La televisione dei bambini raccontata dai genitori: confronto tra televisione analogica e televisione digitale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Forum. Comunità, reti. Amici di Maria De Filippi.
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Biotecnologie e biopolitica. L'estasi dell'uomo sperimentale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008 |
Il disfarsi del linguaggio. Jakobson e le nuove ricerche sulle patologie
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La mediatizzazione del linguaggio politico in Italia: le interviste televisive tra giornalismo ed audience
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Luigi XVII tra mito e storia
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |