Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Un'esperienza di ludoterapia nei reparti pediatrici attraverso il disegno della figura umana Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2004-05
La parola del silenzio in Wittgenstein Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Filosofia 2000-01
La metafora della guerra nelle organizzazioni vendita Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2008-09
La paternità responsabile e i consultori - Proposta di analisi a partire dalla filosofia di Karol Wojtyla e dalle espressioni del Magistero della Chiesa Cattolica. La situazione pugliese. Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008
Neuro-Meditazione: un cammino verso la sorgente del Sè Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2006-07
Teorie del linguaggio, teorie del significato Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Donna e pubblicità: cambiamenti sociali, stereotipi, condizionamenti Università degli Studi di Cassino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il dolore e la mente: aspetti culturali, psicologici e terapeutici Università degli Studi dell'Aquila Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2007-08
Diagnosi e trattamento in etnopsichiatria: nuove metodologie di cura per il paziente straniero Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2007-08
Il mondo senza qualità Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Filosofia 2007-08
Dall'immaginario all'ideologia nel pensiero di Slavoj Zizek Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Aspetti diplomatici delle guerre balcaniche (1912-1913) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Politiche 2007-08
Origine, differenza, invio. Sulle tracce della question en retour in Jacques Derrida Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Storia teatrale di Andromaca Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Arte marziale o religione? Il rapporto fra Aikido e Omoto-kyo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
La comunità italiana di Istria e Dalmazia tra storia e uso pubblico del passato Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Metodo dialettico e società aperta nel pensiero di Karl Popper Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Magistero 1981-82
Genitorialità a rischio. Il ruolo della depressione materna Università degli Studi di Foggia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Ontogenesi del pensiero ecologico: i bambini dai 7 ai 9 anni Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze e Tecnologie 2007-08
Infermieristica transculturale. Indagine di ricerca sulle competenze degli infermieri volontari in Africa occidentale Università degli Studi di Ferrara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Medicina e Chirurgia 2002-03