Cooperative Learning: imparare ad apprendere
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Filosofia della mente: il problema dell'intelligenza artificiale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Perché la storiografia scientifica è sempre revisionista
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Quando ''il cuore piange'': la violenza domestica nei vissuti e nelle rappresentazioni delle operatrici dei centri antiviolenza
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
L'eccesso inoperoso del piacere nella filosofia contemporanea
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
L'informazione e la comunicazione nella Roma antica: acta senatus ed acta diurna
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2005-06 |
L'integrazione scolastica del bambino affetto da ritardo mentale
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Consapevolezza nella salute, nella malattia e nel processo di guarigione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
La religione cattolica e la psicologia clinica: un'analisi della letteratura
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Salute e malattia nel rapporto psiche-soma. Diverse concezioni terapeutiche per una visione olistica dell'uomo
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
1997 |
Modello di organizzazione e gestione di una scuola primaria salesiana
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
La criminalità dei minori stranieri in Italia e il ruolo dei servizi sociali
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Catechesi e mentalità di fede. La questione metodologica nell'educazione «della fede cristiana» secondo Giancarlo Negri
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2000-01 |
Il problema etico nella teologia di Dietrich Bonhoeffer a partire dal rapporto Chiesa-mondo
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Teologia
|
1997-98 |
Le teorie dell'intelligenza - Intelligenza unica o diverse intelligenze?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
Insegnare la storia del 1968 nella scuola media superiore
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Il sogno nella psicoanalisi italiana: nuove considerazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Il pettegolezzo come pratica comunicativa. Un viaggio sociologico attraverso il mondo di gossip, dicerie e leggende metropolitane.
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Tabula rasa e acquisizione del lessico
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Motivazione e successo scolastico
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |