|
Un folle equipaggio. Storie di Fusta e di pazzia nella Venezia del '700.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Metodi e strumenti per il benessere della comunità: l'esperienza della Ranocchia Didò.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Il lavoro di strada: esperienze nel Biellese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Teoria e tecnica della sigla televisiva - Il paratesto televisivo e la sua applicazione pratica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
"Gener(e)-azioni a confronto. Stesso genere, diverse generazioni, tante azioni a confronto"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
|
|
SCUOLE, INSEGNANTI ED ETICA. UNA RICERCA DOCUMENTARIA.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Benessere organizzativo nella Pubblica Amministrazione: il caso del Comune di Venaria Reale (TO)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
COMPLEX LEARNING: SPERIMENTAZIONE NELLE CLASSI TERZE DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI CNOS-FAP
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Raccontare la matematica: spunti dalla storia per un'attività sperimentale sul conteggio nelle civiltà antiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Una materia difficile: l'educazione alla cittadinanza nella scuola italiana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
DIECI ANNI DI POLITICHE DI PARITA' IN EUROPA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Lo scenario urbano nella poetica del Pasolini di Accattone e Ragazzi di vita
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
L'apprendimento dei concetti topologici nella scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
SVILUPPARE IL SISTEMA METACOGNITIVO NELLA FORMAZIONE SCOLASTICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
1861-2011. LA GEOGRAFIA NELLA SCUOLA PRIMARIA L'ITALIA STUDIATA, VISSUTA E RAPPRESENTATA DAGLI ALUNNI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
educare attraverso l'acqua: analisi di un'esperienza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Educare alla sostenibilità. Un progetto sperimentale per la scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
L'arte dell'educare. Una lettura pedagogica delle opere maritainiane di filosofia dell'arte.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Aspetti psicologici del processo di brand building nel campo informatico. Il caso Mac.
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2005-06 |
|
L'outplacement come occasione per una riqualificazione professionale e formativa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |