LE SCUOLE DI MONTAGNA DELL'ALTA VAL CHISONE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Valutare l'influenza della relazione insegnante allievo nell'autoefficacia scolastica degli insegnanti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La psicoterapia di gruppo con pazienti psicotici e borderline. Esperienza d'èquipe in una C.T.R.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
I fattori coinvolti nello sviluppo di un atteggiamento positivo verso la matematica: un'indagine nella scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Il Ragionamento Matematico nei Problemi Impossibili
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1994-95 |
|
Lo stress nelle persone disabili affette da neuropatia genetica progressiva: il caso della Charcot-Marie-Tooth
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Teatro e infanzia. Caso di Onda Teatro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
PROBLEMI SCOLASTICO-EDUCATIVI FRA ECONOMIA E REALTA' SOCIALI NELLA RIVISTA "RIFORMA SOCIALE"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Le Avventure traduttive di Pinocchio: Trasposizioni linguistiche e culturali dall'Italia al mondo Anglo-Sassone
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
L'educazione del cuore nel pensiero pedagogico di Maria Montessori
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2004-05 |
La radio come strumento educativo: i Kasellanti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Forma dialogica e dialettica nel Fedro
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Contemplazione essenziale per lo strumento reale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Magistero
|
1985-86 |
Corpo e Media
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Viaggi, Esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte (1844-1906)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Il cane come co-terapeuta nell'autismo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
La ''stra-ordinarietà'' sessuale delle persone con disabilità
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Il percorso evolutivo del concetto di devianza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
Il concetto di infinito nella teoria assiomatica degli insiemi
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
DUE METODOLOGIE DIDATTICHE A CONFRONTO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NELLA FORMAZIONE/ISTRUZIONE PROFESSIONALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |