Quid pro quo. Feticismo ed emancipazione in Marx
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il tema del peccato in alcuni capitoli dell'Etica di Abelardo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Ideogrammi del sacro. Elementi per un'analisi sul tema del "Totalmente Altro" nell'opera di Rudolf Otto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
"IL RITORNO DELLA FIAT 500. ANALISI SEMIOTICA DELLO SPOT".
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LEWIS MUMFORD INTERPRETE DI SPENGLER
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
L'AMORE SENZA ESSERE IN JEAN-LUC MARION
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
ESSERE O NON ESSERE? UN'INDAGINE ONTOLOGICA SUGLI OGGETTI DI FINZIONE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Melancholia e utopia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Progresso, Mito, Emancipazione. Il marxismo anomalo di Georges Sorel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
ALLA PROVA TV: IL PCI E LA RIVOLUZIONE DEL PICCOLO SCHERMO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Sessi non conteggiabili. La gestione medica dell'intersessualità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La presidenza americana di Andrew Jackson nella storiografia ottocentesca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Pregare, vivere, resistere. Un'etnografia della Pastorale Indigena Maya-Cakchiquel di Santo Domingo Xenacoj Guatemala
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La formazione e il terzo settore: problematiche e prospettive
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
Le pagine illeggibili. L’esperienza di Bruno Munari e delle Edizioni Corraini
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La parte mancante: sguardi sulla migrazione femminile da un consultorio torinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Alexandre Kojève. L'ultimo uomo e la fine della storia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
ALBERTO NOTA. I TEMI DELLE COMMEDIE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Guerre di memi. Un approccio semiotico ad Adbusters
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Ernesto N. Rogers e l'evoluzione del Movimento dell'Architettura Moderna
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |