|
Uno strumento educativo per tutte le età: il centro diurno
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Il disegno dei bambini come espressione di sentimenti. Indagine sul rapporto tra bambini e mondo adulto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
La Resistenza nelle vie di Boves: un progetto didattico nella Scuola Primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
LA LINGUA IN GIOCO L'IMPORTANZA DEL GIOCO NELL'APPRENDIMENTO PRECOCE DELLA LINGUA STRANIERA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Laboratorio teatrale e educazione ai valori. Una sperimentazione nella scuola dell'infanzia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
|
|
Gestione della classe e expertise didattica. Uno studio sul ruolo delle routine d'aula.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
La tutela dei minori in ambito radiotelevisivo: tra realtà e utopia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
La maschera e il cinema
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
C'E' PIRANDELLO AL TELEFONO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
TEATRO RAGAZZI E SCUOLA DELL'INFANZIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
I SERVIZI OFFERTI DAL SERMIG NELLA PREVENZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
VALUTARE LE COMPETENZE SOCIALI DEL BAMBINO CON DISTURBO DA DEFICIT D'ATTENZIONE/IPERATTIVITA'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Il sito web della biblioteca pubblica
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
|
Insegnanti e autonomia scolastica: il caso romeno
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
LA VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DELLA FORMAZIONE: STUDIO DI CASO,
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
La formazione degli insegnanti in servizio. Un modello di progettazione di attività formativa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
La Sindrome di Down attraverso il vissuto dei genitori. Una riflessione pedagogica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Fenix e sviluppo cognitivo dei bambini con sindrome di Down: gioco, motivazione, relazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
IL MITO DI VITTORIO EMANUELE II NELL'IMMAGINARIO COLLETTIVO:IPOTESI DI ITINERARI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
IL RUOLO DEL GIOCO NEL PROCESSO DI CRESCITA.RICORDI DI ANZIANI E BAMBINI.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |