E-learning.La nuova frontiera della formazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Gli animali e il tempo. Sulle tracce della finitezza animale a partire da L'animal que donc je suis di J. Derrida.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
"Si promettono di sposarsi e lasciarsi sposare l'uno a semplice richiesta dell'altro" Doti e corredi torinesi nell'Ottocento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Estetica dell'imperfezione: il caso del jazz
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Torino: giovani al centro interculturale. Prove di comunicazione interculturale tra i figli della migrazione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
La Responsabilità Sociale d'Impresa: tra etica ed economia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il mito del Museo universale. Il Louvre tra antico regime ed età napoleonica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Le rappresentazioni sociali del fenomeno ultras
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La Cina insegna all'Europa: le relazioni dei gesuiti e le idee dei philosophes
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LA FIGURA DEL RETTORE AZZO AZZI NELLE CARTE CONSERVATE NELL'ARCHIVIO DELL'UNIVERSITÁ DI TORINO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Comunità: dalla teoria all'analisi di un caso reale. La società conviviale nella vita quotidiana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'immigrazione argentina: un caso anomalo nel panorama latinoamericano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La comunicazione nei social media: comparazioni ed ipotesi di sviluppo del caso Twitter in Italia e Stati Uniti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Essere uno con Dio: l'unione mistica in Hadewijch d'Anversa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La questione del soggetto tra Kant e Ricoeur
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LE TEORIE PLURALISTE DELLA VERITA'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La vendetta di Medea. I patti matrimoniali infranti nella tragedia di Euripide
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Leggere. Wittgenstein e la ricerca neuropsicologica sulla lettura.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
STATI MODIFICATI DI COSCIENZA E TECHNO-TRANSE. UN'ANALISI STORICO-RELIGIOSA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
ESOTOPIA, POLIFONIA,CARNEVALE. L'interpretazione bachtiniana dell'opera di Dostoevskij
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |