Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il Beethoven di Adorno. Un confronto con il romanticismo, con Fichte ed Hegel Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Valutare la dimensione sociale delle paure infantili. Ricerca empirica nella scuola primaria. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
IL RUOLO DELLE INTUIZIONI NELL'APPRENDIMENTO DEI NUMERI RAZIONALI E LE CONVINZIONI DEGLI INSEGNANTI SUL LORO INSEGNAMENTO: UNO STUDIO SPERIMENTALE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il boom economico in Italia: rappresentazioni mentali e conoscenze nei bambini in età scolare nel territorio cuneese. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
educazione alla poesia nella scuola primaria Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Terra Madre e le Comunità del Cibo a Torino. Intervento di glottodidattica della lingua inglese nella scuola primaria con la metodologia del cooperative learning. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Valutare l'integrazione del bambino autistico. La parola ai compagni di classe. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
FIGLI E GENITORI DI FRONTE ALLA MORTE: UN'INDAGINE CON BAMBINI IN ETA' SCOLARE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'evoluzione del telequiz nella televisione italiana: dalle origini all'attualità Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
CLIL: un ponte tra culture Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La gestione efficace della ricchezza ''risorse umane'' come fattore di sviluppo organizzativo e vantaggio competitivo: il contributo dell'intervento formativo Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2002-03
L'ipnosi come strumento per ottimizzare il parto Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Educazione interculturale ed intercomprensione tra lingue romanze: una realtà emergente all'interno del panorama scolastico europeo. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE E I DISTURBI SPECIFICI D'APPRENDIMENTO: UN APPROCCIO STRUTTURATO PER I BAMBINI DISLESSICI Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'utilizzo della comunicazione aumentativa alternativa in soggetti disabili adulti Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'attaccamento disorganizzato tra violenza intrafamiliare e trasmissione intergenerazionale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
LA SUGGESTIONE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La didattica laboratoriale e l'insegnamento delle scienze: un progetto sperimentale per la scuola Primaria Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il lavoro di strada nella prevenzione del disagio adolescenziale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
SINGLISH LESSONS: OSSERVAZIONI SULL'EFFICACIA DELLA CANZONE COME STRUMENTO GLOTTODIDATTICO Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11