Il ruolo dei gesti nel processo di apprendimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Aspetti e momenti del pensiero medico antico e medievale con particolare riguardo ai Consilia ed ai Regimina
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Il bambino sordo segnante e l'utilizzo delle tecnologie nella scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La didattica della chitarra, un'esperienza concreta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Le illusioni ottiche: un riesame e un'applicazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Il Ccrt come mezzo d'indagine dei disturbi del comportamento alimentare
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
Un servizio alternativo per minori: la comunità diurna "Il Lucernaio".
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'apprendimento dell'inglese L2 a lezione privata
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
L'importanza delle regole. Una ricerca empirica tra gli allievi vigili del fuoco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
IL COACHING TRA SPORT E BUSINESS
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Media e consumo: come la televisione influenza i comportamenti di acquisto delle famiglie con bambini. Un'indagine sul campo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
EDUCARE ATTRAVERSO ILPENSIERO. LA FILOSOFIA COME LEVA PEDAGOGICA E AGENTE DI CAMBIAMENTO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'individualismo metodologico e Raymond Boudon. Con intervista a A.M. Petroni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
LO SVILUPPO DELLE ABILITA' MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA ATTRAVERSO PROVE MOTORIE QUALTATIVE E QUANTITATIVE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
la decostruzione dell'identità: un parallelo fra pedagogia, letteratura e psicoanalisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La catechesi degli adulti nel movimento dei Focolari
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Teologia
|
1999-00 |
Il sistema formativo e il formatore in Inghilterra. Elementi di comparazione con l'Italia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Il bambino competente: sviluppo emotivo e condivisione delle emozioni nella prima infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
IL BAMBINO IPERATTIVO IN CLASSE. VALUTARE L'INFLUENZA DELLA RELAZIONE CON L'INSEGNANTE.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLO STUDIO PER BAMBINI E RAGAZZI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO:UNA PROPOSTA DI INTERVENTO.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |