| Il Corriere della Sera e l'analisi del sindacalismo rivoluzionario spagnolo tra il 1919 ed il 1936 | Università degli Studi di Milano | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Politiche | 1998-99 | 
                
                    | Storie di apprendimento dall'esperienza nella professione dell'insegnante | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Psicologia | 2000-01 | 
                
                    | I ragazzi e il fumo, un problema in costante crescita; studio e progetto di prevenzione ed educazione sanitaria negli adolescenti | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Raccontare il mobbing: critica alla teoria attraverso l'analisi di testimonianze | Università degli Studi di Firenze | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2001-02 | 
                
                    | Emozioni allo specchio | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                        |  | 
                
                    | Potere, stato e diritti in Michel Foucault | Università degli Studi di Pavia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2001-02 | 
                
                    | Azioni congiunte tra amici: la tua memoria può guidare la mia attenzione? | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Non esiste teoria della tecnica. Strumenti di comprensione in psicoterapia psicoanalitica.Il rispetto dell'unicità del paziente e il riconoscimento delle sue vicende affettive di dolore. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | ORIZZONTI SONORI: EFFETTI DELLA MUSICA NEI PAZIENTI IN STATO DI COMA | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Il gruppo in adolescenza: autoefficacia e prosocialità | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | QUALITA' DI VITA DEGLI UTENTI DELLA RESIDENZIALITA' PSICHIATRICA: CONFRONTRO TRA COMUNITA' PROTETTE ED INSERIMENTO ETEROFAMILIARE SUPPORTATO (IESA) | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Analisi dei fabbisogni formativi in una Pubblica Amministrazione | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Analisi dei bisogni.Il caso di una Pubblica Amministrazione | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | La gestione delle sovrapposizioni in un gruppo pragmatico-funzionale per afasici | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Disturbo dell'identità di genere nell'infanzia: un'ipotesi di trattamento. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Dinamiche sportive, atteggiamenti e percezione sociale. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Storia del fascismo a Padova 1919-1924 | Università degli Studi di Padova | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Politiche | 1994-95 | 
                
                    | La capacità dell'imputato di stare in giudizio | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Il problema del male in Albert Camus | Università degli Studi di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2000-01 | 
                
                    | APPLICAZIONE DEL MODELLO DI ANALISI DELLA PRESENZA ORGANIZZATIVA AD UN CONTESTO SANITARIO: IL CENTRO DISTURBI ALIMENTARI | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 |