| Le capacità di autosservazione, formare rappresentazioni interne, differenziazione e integrazione nel PDM: una rassegna critica | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | L'importanza dell'intelligenza e dell'abilità visuo-spaziale nella prestazione ai test basati sul riconoscimento delle immagini | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Confronti tra la Teoria dell'Attaccamento e il Disegno della Figura Umana: l'individuo tra relazione e rappresentazione. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | IL BAMBINO CREA IL SUO GIOCO SOCIALE. RASSEGNA BIBLIOGRAFICA SULLE RELAZIONI SOCIALI NELLA MEDIA FANCIULLEZZA. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | "Orientiamoci a scuola: realizzazione e valutazione di un percorso di orientamento" | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                        |  | 
                
                    | Lo sviluppo del legame di attaccamento: effetti psicopatologici nell'età adulta | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Genere e intelligenza: analisi delle differenze di genere nell'intelligenza fluida in un campione di bambini di età compresa tra i 3 e i 7 anni | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Caratteristiche psicologiche e neuropsicologiche degli anziani istituzionalizzati: un'indagine sul territorio piemontese | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Relazioni tra pari. Il ruolo dei rapporti di amicizia e d'amore nella promozione del benessere in adolescenza e in età giovane adulta. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Da osservatore a protagonista: uno studio sperimentale sull'influenza della partecipazione nelle decisioni di investimento. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Le lezioni di Hegel su Platone. La dialettica | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2000-01 | 
                
                    | PSICODINAMICA DELLA LEADERSHIP: IL CONTRIBUTO DI M.F.R KETS DE VRIES | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Testo e ipertesto nel futuro didattico | Università degli Studi di Urbino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 1999-00 | 
                
                    | ATTUALITA DI UN PENSIERO. ALCUNI ASPETTI TEORICI DELL'OPERA DI FRANCO BASSAGLIA | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | Aspetti psicologici in pazienti con sclerosi multipla. Una ricerca-intervento. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Le relazioni tra pari: rapporti di amicizia e d'amore e qualità della vita in adolescenza e in età giovane adulta | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | I PROCESSI PSICOSOCIALI IMPLICATI NEI FENOMENI MIGRATORI. L'INCONTRO CON L'ALTRO RACCONTATO DAGLI OSPITI. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | LA SOCIALITA' NEL TEMPO LIBERO DEI NUOVI ADOLESCENTI | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | FORMAZIONE E VOLONTARIATO. IL CASO DI UN'ASSOCIAZIONE DI SOSTEGNO TELEFONICO | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 | 
                
                    | L'approccio narrativo al career counseling: breve rassegna sulla letteratura recente | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2009-10 |