La famiglia di fatto nell'esperienza torinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Come mettere una giraffa nel frigorifero. Formazione a distanza e problem-solving: elaborazione e sperimentazione di un training ipermediale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1999-00 |
L'IMMAGINAZIONE DI MASSA COME STRUMENTO DI PARTECIPAZIONE. - IL PROGETTO GLASGOW 2020 -
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Popolarità e relazioni amicali nella media fanciullezza. Un'analisi sulle differenze di genere e di provenienza culturale tra i bambini di scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I giochi online: uno studio multidimensionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
La resilienza nelle organizzazioni di lavoro sociale: formare alla resilienza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La gestione delle risorse umane in una cooperativa sociale: studio di un caso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La narrazione nella vita quotidiana e nelle organizzazioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
LA TEORIA DELLA MENTE NEI BAMBINI SORDI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
EMPATIA PER IL DOLORE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I SENTIMENTI DI INVIDIA E DI GRATITUDINE RIVISITATI CINQUANT'ANNI DOPO LA LORO FORMULAZIONE DA PARTE DI MELANIE KLEIN
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Riflessioni sul disturbo parafilico della pedofilia e relativi aspetti clinici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
FUNZIONE E DISFUNZIONE DEL PANICO MORALE TRA INDIVIDUO E SOCIETA'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
LE RELAZIONI TRA BAMBINI. CORRELATI AUXOLOGICI E COGNITIVI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La dislessia evolutiva: il bambino tra dono e difficoltà
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
IL RUOLO DELLA PERCEZIONE VISIVA NELLA DISLESSIA EVOLUTIVA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Programmi ed interventi di riabilitazione psicosociale: Gruppi di Competenza Sociale e valutazione degli esiti. Dai Social Skills Training ai Gruppi di Competenza Sociale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La complessa esperienza della gravidanza e della nascita nella gemellarità.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
EVENTI DI VITA AVVERSI E INSORGENZA DI PATOLOGIA PSICHIATRICA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE IN UN DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
BOSCHI INCANTATI: descrizione e riflessione sui personaggi della tradizione popolare piemontese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |