un orecchio per l'occhio: sordi,normoudenti e media (Riflessioni sul tema a partire da un'esperienza di osservazione partecipante)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
I cronisti della politica tra scena e retroscena Com‟è cambiato il linguaggio dei giornali nel raccontare il Palazzo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Educazione sessuale a scuola: un'esperienza concreta.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Alcuni aspetti del pensiero eriugeniano nel "De praedestinatione liber"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La letteratura nel pixel: l'editoria del videogame
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
|
un'analisi dei codici deontologici degli infermieri italiani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Storia e ideologia del Black Panther Party
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Per un libro ritrovato: cinque capitoli dal libro inedito e postumo di Rodolfo Renier.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Rudolf Bahro. Una critica marxista al socialismo reale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Laborintus, un tentativo di analisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Ospedale Ostetrico Sant'Anna di Torino già Regia Opera di Maternità:vicende archivistiche e istituzionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il corpo e i suoi usi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
|
Ragazze adolescenti tra fattori di rischio e protezione. Uno zoom sulla rappresentazione dell'immagine corporea, tra alimentazione e self-injury. Idee per future ricerche sul campo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
<<Donne e Cinema>>: dalla Mostra di Venezia del 1974 alla nascita dei festival di cinema delle donne in Italia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
DEISMO E ATEISMO NELLA LETTERATURA CLANDESTINA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il costume e la maschera. Abbigliamento, teatralità e ripresa della tradizione in area alpina.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Aspetti psicologici della riforma previdenziale in Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
TRE GIOVANI EBREI DI FRONTE ALLE LEGGI RAZZIALI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il cambiamento sociale indotto dall'influenza minoritaria. Un'analisi dei processi fondamentali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Processi di marginalizzazione sociale nelle normative cittadine del basso Medioevo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |