Il testo ri-ciclabile. Per un'analisi della poesia digitale in ambito linguistico tedesco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
The Kid Factor, usabilità ed ergonomia dei siti internet per bambini
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
Tra personalismi e lotta politica: la stampa torinese e i giornali locali valsusini tra Ottocento e Novecento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Matrimoni misti Un' indagine etnografica sulle relazioni fra partner di nazionalità diversa e sulle condizioni dei loro figli.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La Regola di san Benedetto nella storiografia corrente, nella divulgazione e nella didattica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
UN MINISTRO E LA SUA COLONIA: ALBERT DE VLEESCHAUWER NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La Voix du Paysan Fra cultura locale e cooperazioni transnazionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
YouTube e le strategie di web marketing
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Aspetti narrativi dell'azione formativa. L'esperienza Abio
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Migrazione ghanese a Torino. Storie di vita e viaggio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Liberazione dell'esistenza per un mondo. Uno sguardo alla filosofia di Jean-Luc Nancy.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
MULTICULTURALISMO: PROSPETTIVE FILOSOFICHE CONTEMPORANEE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Disabilità: un mondo straniero. L'ippoterapia come metodo di cura alternativo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il complesso di Edipo: dalla teoria di Freud all'arte classica e contemporanea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I problemi dei genitori di bambini oncologici di fronte alla malattia: ricerche e prospettive
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
Seconde generazioni a Torino. Riflessioni etnografiche a partire da un'esperienza educativa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Chiare fresche e dolci acque. La pubblicità di Lauretana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Gli anziani autosufficienti: servizi e interventi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
L'esorcismo. Confronto storico e interpretazione teologica dei rituali esorcistici per ossessi
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Teologia
|
1999-00 |
Filosofia naturale e razionalismo in Pierre Bayle
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |