La seconda guerra mondiale nell'analisi di Richard Overy
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Eugenio Trías. La Filosofia del limite.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Moltitudini in movimento. A passeggio nella metropoli al seguito di Walter Benjamin e Georg Simmel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Liberalismo e marxismo a confronto in Norberto Bobbio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Joseph Goebbels: modelli e forme di propaganda nel Terzo Reich
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
|
Eutanasia: la posizione Cattolica Romana e la prospettiva valdese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il disturbo depressivo nel post partum
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
"Domani è un Altro giorno". La campagna dei Democratici di Sinistra alle elezioni politiche del 2006
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
PASSIONI FATALI.LA MESSA IN SCENA DELLA GELOSIA PATOLOGICA: UN PERCORSO CINEMATOGRAFICO.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La "stanza lontana" di Palazzo Cesi. Storie di denegata giustizia in materia di crimini nazifascisti.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Kierkegaard e il senso del tragico. Dalla Poetica di Aristotele alle interpretazioni contemporanee
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Basi neurobiologiche del comportamento aggressivo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Problemi concettuali nelle teorie dell'acquisizione del linguaggio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il giusto uso delle reliquie: monaci e vescovi nelle "Historiae" di Raoul Glaber
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La costruzione di un mito. L'influenza di JJ Bachofen sul pensiero contemporaneo
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
"La fotografia non sa mentire ma i bugiardi sanno fotografare". Teorie e tecniche della manipolazione fotografica: il caso Pallywood
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
GLI ESSERI MITOLOGICI DELLA TRADIZIONE BIRMANA NELLA COSMOLOGIA BUDDHISTA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La P2 e "il piano di rinascita democratica"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Mille Novecento - per una definizione semiotica del personaggio di Baricco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Da Nino Lamboglia allo sviluppo delle tecniche di indagine subacquea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |