LA RIPRODUZIONE DELL'IDEOLOGIA RAZZISTA ATTRAVERSO IL DISCORSO. IL CASO DELL'ISLAMOFOBIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I DESAPARECIDOS IN ARGENTINA Dittatura militare e ruolo della Chiesa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La politica interna del centrosinistra
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
BERLINO DAL 1953 AL 1961. LE RAGIONI E LE RADICI DI UN'ISOLA DIVISA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo dell'insegnamento nella modificazione delle rappresentazioni mentali difformi. Un'esperienza di didattica dell'astronomia e della fisica per la scuola dell'obbligo.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
|
ALICE VISUALIZZATA - Lewis Carroll tra romanzo e arti visive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Tradizione e modernità nel rito di matrimonio dei Bamiléké (Camerun)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Indagine sull'immagine cinematografica della mafia
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2000-01 |
IL TERRITORIO DI AURIATE E BREDULO DAL IV AL IX SECOLO : UN SISTEMA DI FONTI ARCHEOLOGICHE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Processi di memoria e immaginazione in soggetti anziani
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
CHIESE E COMUNITA' NEL SALUZZESE MEDIEVALE. Dall'XI secolo alla fondazione della diocesi (1511).
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
"Tutta una vita". L'autobiografia di Antonio Oberti.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
CAPACITA' NEGATIVA E CONFLITTO ESTETICO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I gladiatori
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Medicina e Chirurgia
|
1999-00 |
LA CREAZIONE DEL DISCORSO DI MARCA-CASO POKERCLUB
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Non solo film. Gli spot e i videoclip di Michel Gondry
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
IL LINGUAGGIO NELLA PROSPETTIVA MODULARE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
"Prefiero vivir de pobreza, pero lleno de amor...". Madri migranti e famiglie transnazionali: la migrazione peruviana a Torino.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Donazioni pro anima e memoria familiare. Due Calendari-Necrologi della cattedrale di Asti.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il vivente più generale possibile: materia e sistemi complessi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |