Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
LA PROBABILITA' NELLA SCUOLA PRIMARIA: ESEMPI DI METODOLOGIE DIDATTICHE PER INTRODURRE LA DEFINIZIONE FREQUENTISTA Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Michel Gondry: promozione e sperimentazione nel videoclip Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Dalla pluriclasse alla classe virtuale con la LIM: un’esperienza di apprendimento a distanza in Valle Stura Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La qualità dell'offerta televisiva per i bambini. Una ricerca empirica sulle emittenti piemontesi. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
SORDITA' E COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2005-06
La tv per i bambini in Piemonte. Istanze di qualità. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La Sonata di Franck e tre violinisti Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
"Potenziamento cognitivo dei bambini stranieri della scuola dell'infanzia attraverso il gioco: una sperimentazione." Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Motivare a scuola. Promuovere la motivazione nell'azione didatica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
i bambini e le emozioni: alcuni progetti nella scuola dell'infanzia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
A scuola di emozioni: promuovere l'educazione affettiva nella scuola primaria Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Un approccio ludico per il potenziamento cognitivo e motivazionale dei bambini in difficoltà: sperimentazione in una scuola dell'infanzia del Camerun Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Identità e dignità: una questione di confine Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Haiti: un'isola dimenticata. Diario di un'esperienza mediaeducativa dopo il terremoto Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
BAMBINI"FUORI DALL'ORDINARIO": UN APPROCCIO PEDAGOGICO AL DISTURBO DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA' Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il gioco come strumento di rilevazione delle abilità cognitive dei bambini Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
TEMI DI MEDIEVISTICA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO (DALLA MISCELLANEA DI STORIA ITALIANA) Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Crescere insieme l'influenza dell'esperienza nido nella vita scolastica futura Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
CRESCERE INSIEME L'INFLUENZA DELL'ESPERIENZA NIDO NELLA VITA SCOLASTICA FUTURA Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
una ricerca empirica su natura e peso del giudizio morale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10