DISABILITA' INTELLETTIVA E PROGETTO DI VITA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La natura come stimolo cognitivo e motorio nell'età dello sviluppo: una realtà educativa in Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
ECONOMIA SOLIDALE E PRATICHE DI CONSUMO SOSTENIBILE. IL PROGETTO ECOSTILI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Potenziamento cognitivo e motivazionale nella scuola dell'infanzia. Una ricerca sperimentale con i bambini Rom di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
LA TUTELA DELLA LAVORATRICE MADRE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Imparare l'italiano L2 attraverso il Fenix. Risultati di una ricerca sui bambini immigrati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'EDUCAZIONE AMBIENTALE NEL PARCO DI ROCCHETTA TANARO: L'ESPERIENZA DI DUE SCUOLE DELL'ASTIGIANO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Educazione e riabilitazione: significati, prassi, finalità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
IL LABORATORIO DIDATTICO COME OPPORTUNITA'EDUCATIVA:RACCONTO DI UN'ESPERIENZA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Dalle periferie di Casablanca a Porta Palazzo. Storie di naufraghi e sopravvissuti.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE: ASPETTATIVE E REALTÁ DELLA DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
FARE STORIA PER LE VIE DI MONDOVI'. Fonti fotografiche e toponomastica: un'esperienza didattica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Vulnerabilità e cura. Temi di bioetica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
IL PIANO ISS: UNA RICERCA RELATIVA ALLA DIDATTICA DELLE SCIENZE NELLA SCUOLA PRIMARIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'educativa di strada e l'esperienza di Marco Rossi Doria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Avvicinarsi alla lingua ingelese in età prescolare: considerazioni sulla metodologia Momo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Le scuole magistrali tra otto e novecento:legislazione, programmi, libri di testo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La Casa della Mamma e del Bambino: L'esperienza di Borgosesia attraverso le voci delle protagoniste.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
LA DIDATTICA DELLE SCIENZE E LA PROMOZIONE ALLA SALUTE: EDUCAZIONE AL BENESSERE NELLA SCUOLA PRIMARIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Lettura psicologica dei manga
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |