EDUCAZIONE E INTERCULTURA NEL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO: ESPERIENZE TORINESI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Etica e verità nelle encicliche di Karol Wojtyla
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1999-00 |
Progetto Casa Ugi: Analisi di un'esperienza di tirocinio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Avviamento alla scrittura di testi. Dal contesto didattico italiano a quello europeo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Scuola e disabilità visiva: la vicarianza dei sensi nei processi di apprendimento e integrazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Fenomenologia del film e della visione cinematografica: struttura, identificazione, percezione, incanto.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2000-01 |
Etica e ambiente
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
L'Etolia arcaica e il centro di Thermos
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
Lo specchio di Atena, la mediazione filmica in terapia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Corretta educazione alimentare. Un progetto sperimentale di Didattica delle Scienze svolto nella Scuola Primaria.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Forme e modi della scrittura per il tempo nel cinema. Proposte di analisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
IL FENOMENO DELLA DISLESSIA NELLA SCUOLA PRIMARIA: STRUMENTI PER LA SUA VALUTAZIONE E POSSIBILI MODALITA' DI INTERVENTO.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie didattiche per un'educazione al valore del'amicizia: una ricerca nella scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Integrazione e scuola. Sperimentazione e proposte a Manosque.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER SENZA DIMORA A TORINO. UNA LETTURA ANTROPOLOGICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Violenza simbolica di genere. Analisi di comunicazione sociale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'infanzia al tempo degli Olivetti. Studio di una stretta relazione tra le esigenze del lavoro e le necessità dell'infanzia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il pensiero estetico di R. Wollheim
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
...E NULLA SAREBBE PIU' STATO COME PRIMA. LA RESISTENZA IN VALLE MAIRA.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Teorie, modelli e sviluppi del mercato a livello internazionale e nazionale riguardanti processi di e-learning
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |