Tempo libero ed adolescenza. Educare al divertimento.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
DA ALICE AL CONIGLIO BIANCO. TECNICHE MISTE DI ANIMAZIONE, DA WALT DISNEY A ROBERT ZEMECKIS
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
CONFRONTO DEGLI STILI EDUCATIVI IN FAMIGLIA E A SCUOLA: POSSIBILI INFLUENZE SUL COMPORTAMENTO DEL BAMBINO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
"Riconoscersi diversi e valorizzare le diversità per vivere bene la scuola: una sperimentazione nella scuola primaria"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Gli educatori accolgono i genitori al Nido d'infanzia Difficoltà e risorse nell'incontro quotidiano con le famiglie
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
L'uso dei racconti di vita e le esperienze degli educatori professionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il Peer Gynt in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
LE MANIFESTAZIONI DELLA PAURA NEI BAMBINI DI ETA' SCOLARE: UNO STUDIO EMPIRICO COMPARATIVO TRA NORD E SUD ITALIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Educare alla diversità: l'accoglienza del limite come valore e sapere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il Sole, l'atmosfera e l'effetto serra:un'analisi critica di 105 sussidiari per la scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
MEDIA EDUCATION E PROGETTO EUROPEO "ON AIR". UN'ANALISI DESCRITTIVA DEL RAPPORTO TRA MEDIA E RAGAZZI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
GIOCHI DI FANCIULLI DA BRUEGHEL ALL'EDUCAZIONE MOTORIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
EDUCATORI A SCUOLA: PROSPETTIVE E PERCORSI FORMATIVI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
PEDAGOGIA E CULTURA DELLA QUALITA': PROPOSTA PER UN MODELLO OPERATIVO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Gli interventi educativo-riabilitativi nella sindrome di Smith Magenis
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Viaggio con Piumini nella letteratura per l'infanzia: analisi e riflessione sulle opere del periodo 1990-2000
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Valutare l'influenza degli stili educativi genitoriali sul benessere del bambino a scuola
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Dalla matita al mouse:il disegno in movimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Vola solo chi osa farlo. Le strategie ed i percorsi per educare in famiglia alla resilienza.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Valutare le relazioni in classe dei bambini con difficoltà di attenzione e impulsività
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |