Segni intermittenti. Una prospettiva fotografica de "Gli Emigrati" di W.G. Sebald
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Das Gleiche ist nicht Dasselbe: logica, semantica e dialettica in Francesco Berto interprete di Hegel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'immagine dei call center al cinema
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Peter Sloterdijk. Un profilo psico-politico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Memoria della deportazione degli ebrei a Borgo San Dalmazzo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Il gioco nella didattica delle lingue: prospettive psicolinguistiche e tipologia
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
Un approccio morale alla questione animale: Peter Singer e Tom Regan
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il dibattito Jackson-Williamson sull'analisi concettuale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Nietzsche e i suoi interpreti francesi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'isterizzazione del corpo femminile
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Reginald Pole tra Erasmo e Valdés: dal "De unitate Ecclesiae" alle meditazioni sui Salmi (1536-1541)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il tuo alfabeto, le mie parole. L'esperienza della migazione nella letteratura africana francofona postcoloniale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Centro e periferia nella rivoluzione francese (1789-1799). Una panoramica tratta dal racconto per immagini di Michelle Vovelle
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Tempo e Storia: Kojève lettore di Hegel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Apprendimento a distanza: linee per un modello di formazione in rete
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Hume e la religione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La nascita del movimento gay e lesbico in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Aspetti bioetici del potenziamento del corpo umano tramite le nuove tecnologie
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Comunicazione e new media; analisi ed effetti psico-sociali. Risultati di un sondaggio
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
Prima e dopo il 1989: paradigmi di realismo politico nelle relazioni internazionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |