Ernesto Teodoro Moneta (1833-1918) Direttore de “Il Secolo” e premio Nobel per la Pace, tra impegno giornalistico e fede pacifista
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Emancipazionismo femminile e lotta alla prostituzione di stato: il caso di Anna Maria Mozzoni e di Lina Merlin.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La fondazione teoretica della speranza: tra Bloch e Freire
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La meditatio in Riccardo di San Vittore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Aggiornamenti sulla storia di Cumiana nel medioevo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Anne Frank Huis: l'"alloggio segreto" più conosciuto nel mondo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il testamento biologico. Analisi empirica e concettuale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La scrittura come un viaggio alla ricerca della propria identità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il movimento studentesco italiano del '68. Analisi comparata di alcuni documenti.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi del viral marketing nel sistema dei media
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Acconciature e ruoli sociali nell'Africa subsahariana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Temi astrologici nel De Vita di Marsilio Ficino
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Verità, libertà e grazia in Anselmo d'Aosta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
"Mistica oscurità". Alcuni aspetti del pensiero di ibn Gabirol nel libro V del Fons Vitae
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'e-learning per imprese e organizzazioni. Knowledge management, sistemi di apprendimento, modelli di erogazione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2000-01 |
Eroi senza gloria. Il personaggio dell'Eroe e dell'Antieroe nel cinema di Tarantino.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Le iscrizioni votive e funerarie dell'isola di Lemnos
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Le correnti politiche del repubblicanesimo irlandese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'estetica del demoniaco. Dalla rivolta metafisica al paradosso dell'alterità
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Gilbert Ryle sulla fenomenologia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |