Sulla categoria di Totalitarismo
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Magistero
|
1994-95 |
L'esternismo epistemologico di Friedrich Nietzsche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Aspetti della Cosmographia di Bernardo Silvestre. Il problema delle fonti filosofiche e cenni al dibattito critico.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La situazione sociolinguistica degli zingari in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Terzo settore: aspetti teorici e analisi di un'organizzazione di volontariato sanitario nell'area dell'emergenza-urgenza
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
|
"Lo abbandono e lo riprendo". L'esposizione infantile a Torino nel secondo Ottocento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Immagine e notizia nel fotogiornalismo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Marketing convenzionale e non convenzionale nelle pubblicità automobilistiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Nichilismo e verità in Karl Jaspers
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La cristianizzazione degli Anglo-Sassoni attraverso l'epistolario di Gregorio Magno
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Libero arbitrio e volontà cosciente tra filosofia e scienza cognitiva
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Agenda 21 e la questione ambientale: un modello comunicativo di partecipazione e coinvolgimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Neocorporativismo e concertazione tra strategie generali ed esperienze locali. Una ricerca sul distretto conciario di S. Croce sull'Arno
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
Etnocentrismo in fuorigioco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Antropologia ed emergenze umanitarie
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Studio clinico criminologico sul rapporto tra omicidio efferato e trauma del passato
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Il segretariato sociale Rai e le pari opportunità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il Radiocorriere e il calcio nella prima età della televisione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Nagorno-Karabakh: una ricerca antropologica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La complessità di un territorio rurale: paesaggio, liti, confini a Revello tra XII e XV secolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |