Jean-Jacques Rousseau e gli antichi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Wuthering Heights: un'analisi narratologica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Discussione sulla dicotomia formalizzata da Giovanni Fornero in «bioetica cattolica e bioetica laica»
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'apprendimento logico matematico (una ricerca tra allievi di scuola elementare)
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Cannibalismo funebre: il caso dei Warì dell'Amazzonia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
La paura ritorna? "The Fog" e "Halloween" vent'anni dopo: un'analisi comparativa tra originale e remake
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il tirocinio come esperienza professionalizzante: quanto manca? Un'indagine presso la facoltà di psicologia di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Un mondo condiviso: riflessioni sul senso comune in Hannah Arendt e Paul Ricoeur
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Stili comunicazionali e personalità degli adolescenti
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
Relazioni fra Vietnam e Cina dal 1884 al 1954; dalla guerra franco-cinese alla Conferenza di Ginevra
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Anandamayi Ma: vita e dottrina della santa indiana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Gioco d'azzardo patologico. Diagnosi, eziopatogenesi, trattamenti
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Il concetto di mito nella società contemporanea - Un'indagine nelle scuole torinesi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La traduzione giuridica tra difficoltà e tentativi di normalizzazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Stile di attaccamento, variabili temperamentali e caratteriali in soggetti sieropositivi all'HIV non complianti alle terapie farmacologiche
|
Libera Università Vita Salute San Raffaele di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Il consenso preparatorio: il ruolo dei medici socialdarwinisti e il nazismo
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Teoria della scelta razionale e norme sociali in Jon Elster
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Nell'ombra di Paperino. Idealismo e scetticismo nei fumetti di Carl Barks.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Magistero
|
1997-98 |
Dalle mappe di comunità all'imprenditoria immigrata. "Seconde generazioni" e percezioni di Porta Palazzo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'Uomo-Dio negli scritti ''teologici'' del giovane Hegel
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |