La donna e il campo. Segni e sensi nei discorsi di marca Donnafugata e Firriato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Libertà e necessità nel pensiero di Niccolò Machiavelli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Filosofia e performance. Dall'attore filosofo al filosofo attore: Grotowski e Derrida
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Uomo, apertura e comunità a partire da Roberto Esposito
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La buona coscienza incrinata: "L'Express" e la tortura in Algeria (1954-1958)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
La legge, la letteratura e la morte. Una lettura di Maurice Blanchot
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Da Villar a Tepotzotlan: il mistero di San Costanzo e delle sue reliquie
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Maturità ed immaturità nel vissuto di giovani adulti. Modelli, miti, sogni e fantasie
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1992-93 |
Il culto di Iside nel mondo romano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Franziska Minkowska e il mondo delle forme
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Influenza dell'orientamento spaziale e delle dimensioni sulle rappresentazioni grafiche di un oggetto elicitante la figura umana. Analisi condotta su un campione di bambini (3-7 anni) e adulti
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1997-98 |
Gli accampamenti militari Romani dell'antica Britannia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1994-95 |
La festa walser di Antillone
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Le qualità affettive dei luoghi: i luoghi aperti i luoghi chiusi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Vita quotidiana nei castra: l'esempio africano
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Elementi kierkegaardiani nella filosofia di Emmanuel Levinas
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Aspetti della ricerca scientifica sullo spiritismo in Italia (1870-1915)
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il prezzo del matrimonio. Doti, corredi, antefatti nella Torino del Settecento.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Le operazioni di restauro della carta per via umida
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
L'episodio del tributo (Mc 12,13-17) nel dibattito recente
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1991-92 |